DDT: 54 | Sat: 5054
Cosa guardare su Rai Storia oggi ? Consulta tutta la programazzione in onda oggi, Mercoledi 1 Febbraio per non perdere i tuoi programmi preferiti.
12:00
Ieri e oggi
I personaggi della televisione, della canzone, del teatro e dello sport che hanno fatto la storia della televisione italiana.
13:00
Varieta
Un programma che racconta la storia dei varieta' televisivi trasmessi sulle reti Rai.
14:00
Il giorno e la storia
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
14:20
Passato e Presente
Mario Tobino, psichiatra e poeta - Il percorso professionale dello psichiatra Mario Tobino e la sua passione per la scrittura si sono spesso intrecciati tra gli anni 50 e 70.
15:00
La Grande Guerra
Il tragico 1917 - La situazione russa dopo la deposizione dello Zar. Ma anche una panoramica sul 1917 nei paesi europei coinvolti.
15:50
La storia in breve
Cristoforo Colombo, la sua formazione e i progetti di viaggio - La vita e le grandi scoperte del navigatore genovese Cristoforo Colombo, con il supporto della professoressa Annalisa D'Ascenzo.
16:00
Italiani
Don Milani: il peso della liberta' - Don Lorenzo Milani, nato ricco, borghese, da famiglia intellettuale coltissima d'origine ebrea, si spende per gli altri cui dedica tutta la vita.
17:00
Maria Teresa d'Austria suocera d'Europa
Maria Teresa d'Asburgo occupo' il trono di un'antica dinastia europea. La biografia di una delle creatrici dello stato moderno, madre di sedici figli, al centro della storia politica d'Europa.
17:50
Alla scoperta del ramo d'oro
Edoardo Camurri dialoga con alcuni esponenti della cultura italiana per cogliere il ramo d'oro del sapere. Un'idea di cultura interdisciplinare per il cambiamento e la consapevolezza.
18:30
Diari dall'Olocausto, la Shoah degli...
...adolescenti - Il prof. Bruno Maida parla della persecuzione razziale attuata dai nazisti e raccontata attraverso le parole dei diari scritti da dodici giovani adolescenti ebrei di eta' compresa fra i 13 e i 18 anni.
19:30
News
L'appuntamento con l'informazione in tempo reale.
19:35
Tito Stagno, l'uomo della Luna
Un ritratto del giornalista e telecronista piu' popolare della televisione attraverso i suoi viaggi e i commenti di importanti eventi storici, come la diretta sull'allunaggio del 20 luglio 1969.
20:10
Il giorno e la storia
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
20:30
Passato e Presente
La montagna magica. La Germania di Thomas Mann - Scritto tra il 1913 e il 1924, 'La Montagna Incantata' e' un romanzo di formazione, ma anche un affresco della societa' europea d'anteguerra.
21:10
Mixer venti anni di Televisione
Interviste e grandi 'faccia a faccia'. Giovanni Minoli ripercorre l'avventura televisiva che lo ha visto protagonista del racconto del Paese e di un nuovo modo di fare informazione.
21:55
Storie della TV
Sanremo, Italia - Il racconto di come nasce e cresce la macchina del festival, come e' cambiato nei decenni, come si scelgono i conduttori e che impatto ha avuto nel tempo sul pubblico.
22:55
Siti Italiani del Patrimonio Mondiale...
...Unesco. Il Cenacolo di Leonardo da Vinci - All'interno del Convento di Santa Maria delle Grazie a Milano, Ludovico il Moro commissiono' a Leonardo il dipinto dell'Ultima Cena, iscritto nella lista UNESCO dal 1980.
23:00
Maria Teresa d'Austria suocera d'Europa
Maria Teresa d'Asburgo occupo' il trono di un'antica dinastia europea. La biografia di una delle creatrici dello stato moderno, madre di sedici figli, al centro della storia politica d'Europa.
00:00
RaiNews giorno
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale 'all news' della Rai.
00:05
Il giorno e la storia
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.
00:20
Alla scoperta del ramo d'oro
Edoardo Camurri dialoga con alcuni esponenti della cultura italiana per cogliere il ramo d'oro del sapere. Un'idea di cultura interdisciplinare per il cambiamento e la consapevolezza.
00:50
Passato e Presente
La montagna magica. La Germania di Thomas Mann - Scritto tra il 1913 e il 1924, 'La Montagna Incantata' e' un romanzo di formazione, ma anche un affresco della societa' europea d'anteguerra.
01:30
Giovanni Keplero. La tempesta celeste
La vita e le imprese scientifiche del grande astronomo e matematico che per primo scopri' le leggi che regolano il movimento dei pianeti.
02:30
La Grande Guerra
Il tragico 1917 - La situazione russa dopo la deposizione dello Zar. Ma anche una panoramica sul 1917 nei paesi europei coinvolti.
03:20
La storia in breve
Cristoforo Colombo, la sua formazione e i progetti di viaggio - La vita e le grandi scoperte del navigatore genovese Cristoforo Colombo, con il supporto della professoressa Annalisa D'Ascenzo.
03:30
Italiani
Don Milani: il peso della liberta' - Don Lorenzo Milani, nato ricco, borghese, da famiglia intellettuale coltissima d'origine ebrea, si spende per gli altri cui dedica tutta la vita.
04:30
Varieta
Un programma che racconta la storia dei varieta' televisivi trasmessi sulle reti Rai.
05:30
Il giorno e la storia
Una selezioni dei migliori materiali delle teche Rai, per ricordare gli anniversari della storia d'Italia che hanno contribuito a costruire l'identita' del nostro Paese.