DDT: 23 | Sat: 5023
Cosa guardare su Rai 5 oggi ? Consulta tutta la programazzione in onda oggi, Venerdi 5 Marzo per non perdere i tuoi programmi preferiti.
01:30
Dance the Audition
Regia di J. River. Fatica, sacrificio, momenti di difficolta'. Il coreografo Antonio Fini racconta il magico mondo della danza, tra molteplici stili e tecniche.
02:25
Prossima fermata Australia
Da Sydney a Broken Hill - Michael Portillo esplora il Nuovo Galles del Sud. Raggiunge le Blue Mountains a ovest e percorre circa 1000 Km per raggiungere la citta' mineraria di Broken Hill.
03:25
Wild Italy
Ritorno alla vita selvaggia - L'invasione delle specie animali e vegetali aliene, quelle che vengono da zone distanti e che l'uomo ha introdotto in altre zone.
03:25
Wild Italy - Predatori
Ritorno alla vita selvaggia - L'invasione delle specie animali e vegetali aliene, quelle che vengono da zone distanti e che l'uomo ha introdotto in altre zone.
04:15
Le incredibili forze della natura
Il colore - La terra e' composta da un'infinita' di colori. Comprendere i meccanismi che ne governano la nascita e l'energia consente di decifrare il linguaggio segreto del pianeta.
05:10
Wild Italy
Ritorno alla vita selvaggia - L'invasione delle specie animali e vegetali aliene, quelle che vengono da zone distanti e che l'uomo ha introdotto in altre zone.
05:10
Wild Italy - Predatori
Ritorno alla vita selvaggia - L'invasione delle specie animali e vegetali aliene, quelle che vengono da zone distanti e che l'uomo ha introdotto in altre zone.
06:00
Piano pianissimo
Ep. 16 - Le opere di Shakespeare hanno stimolato, nel corso dei secoli, la fantasia di moltissimi musicisti, dando vita a migliaia di composizioni.
06:10
Racconti di luce
Ep. 3 - Il fotografo subacqueo Eric Cheng porta alla luce la vera natura dei predatori marini. Un viaggio in Brasile, patria del serpente piu' pesante del mondo: l'Anaconda.
06:40
Le incredibili forze della natura
Il colore - La terra e' composta da un'infinita' di colori. Comprendere i meccanismi che ne governano la nascita e l'energia consente di decifrare il linguaggio segreto del pianeta.
07:35
Racconti di luce
Ep. 4 - Quattro intrepidi fotografi raccontano la bellezza e la forza della vita sulla terra da punti di vista completamente inediti.
08:05
Dance the Audition
Regia di J. River. Fatica, sacrificio, momenti di difficolta'. Il coreografo Antonio Fini racconta il magico mondo della danza, tra molteplici stili e tecniche.
08:55
Prossima fermata Australia
Da Sydney a Broken Hill - Michael Portillo esplora il Nuovo Galles del Sud. Raggiunge le Blue Mountains a ovest e percorre circa 1000 Km per raggiungere la citta' mineraria di Broken Hill.
09:55
Anica Appuntamento al cinema
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.
10:00
Pagliacci
Dal Massimo di Palermo, Pagliacci di Ruggero Leoncavallo. Allestimento firmato da Lorenzo Mariani. Sul podio il Maestro, Alessandro D'Agostini.
11:25
Piano pianissimo
Ep. 10 - Guido Zaccagnini affronta un tema di carattere generale: storico, legato a ricorrenze o ad argomenti di natura sociale. Lo scopo e' quello di divulgare conoscenze legate alla musica.
11:35
Discovering Bunuel
Considerato il padre del cinema surrealista, Luis Bunuel esordi' nel 1929 con 'Un Chien Andalou', lavorando a stretto contatto con Salvador Dali.
12:25
Prossima fermata Oriente
Da Lucknow a Kolkata - Dopo una lezione di danza classica di Kathak, Michael sale a bordo del treno per Ghazipur, sulle rive del Gange...
13:25
La Divina Commedia. Vespri danteschi
Inferno XXVIII - Lucilla Giagnoni da' voce e volto alla Divina Commedia, portando il Sommo Poeta oltre la soglia del teatro. Uno sguardo femminile per riscoprire il capolavoro di Dante.
13:35
La Divina Commedia. Vespri danteschi
Inferno XXIX - Lucilla Giagnoni da' voce e volto alla Divina Commedia, portando il Sommo Poeta oltre la soglia del teatro. Uno sguardo femminile per riscoprire il capolavoro di Dante.
13:45
La Divina Commedia. Vespri danteschi
Inferno XXX - Lucilla Giagnoni da' voce e volto alla Divina Commedia, portando il Sommo Poeta oltre la soglia del teatro. Uno sguardo femminile per riscoprire il capolavoro di Dante.
13:55
Wild Italy - Predatori
L'invasione aliena - Grazie a progetti di reintroduzione, ma anche a fenomeni di espansione spontanei, si assiste in questi anni al ritorno di molte specie di uccelli considerate estinte.
14:45
Il selvaggio Top End australiano
Pochi luoghi al mondo sono rimasti incontaminati come le aree selvagge dell'Australia. Scopriamo la bellezza di questi paesaggi, approfondendo gli elementi biologici che rendono questa terra unica.
15:35
L'amico delle donne
Parigi, seconda meta' del XX secolo. De Ryon, esperto conoscitore della psicologia femminile, offre consigli alle nobildonne trascurate dai mariti.
17:05
Smetana - La mia patria
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Jakub Hrusa direttore, Ciro Visco maestro del Coro.
18:25
Dance the Audition
Regia di J. River. Fatica, sacrificio, momenti di difficolta'. Il coreografo Antonio Fini racconta il magico mondo della danza, tra molteplici stili e tecniche.
19:15
Gli imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosita' dentro lo schermo nel programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
19:20
Rai News giorno
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale 'all news' della Rai.
19:25
Franco Zeffirelli - Una vita da regista
La vita e la lunga carriera teatrale e cinematografica di Franco Zeffirelli, il regista italiano che ha saputo conquistare un posto prestigioso nel panorama artistico mondiale.
20:15
Prossima fermata Australia
Da Adelaide a Perth - Un'avventura ferroviaria a bordo della Transcontinental Indian Pacific Railway, dalla citta' portuale meridionale di Adelaide fino a Perth.
21:15
Art Night
100 anni di Bauhaus - Un racconto appassionato sul Bauhaus e il suo nuovo modo di vivere il mondo. Inoltre, un ritratto dedicato a Mies van der Rohe, l'ultimo direttore del Bauhaus.
23:15
La Divina Commedia. Vespri danteschi
Purgatorio IV - Lucilla Giagnoni da' voce e volto alla Divina Commedia, portando il Sommo Poeta oltre la soglia del teatro. Uno sguardo femminile per riscoprire il capolavoro di Dante.
23:25
La Divina Commedia. Vespri danteschi
Purgatorio V - Lucilla Giagnoni da' voce e volto alla Divina Commedia, portando il Sommo Poeta oltre la soglia del teatro. Uno sguardo femminile per riscoprire il capolavoro di Dante.
23:35
La Divina Commedia. Vespri danteschi
Purgatorio VI - Lucilla Giagnoni da' voce e volto alla Divina Commedia, portando il Sommo Poeta oltre la soglia del teatro. Uno sguardo femminile per riscoprire il capolavoro di Dante.
23:45
Save the Date
Ep. 20 - Scopriamo gli appuntamenti piu' importanti, originali e vivi che ogni settimana animano la scena culturale italiana.
00:15
Terza pagina
Ep. 19 - Arte, musica, letteratura, cinema. Licia Troisi introduce le principali notizie della settimana culturale.
00:55
The Carole King Story
Un ritratto dedicato a Carole King, una delle cantautrici americane piu' prolifiche e rispettate in circolazione.
01:40
Hip Hop Evolution
La nascita del Gangsta Rap - Il Gangsta Rap, sottogenere dell'Hip Hop, nasce sulla West Coast per necessita' di chi vuole raccontare le difficolta' quotidiane, sociali e razziali.
02:25
Rai News notte
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale 'all news' della Rai.
02:30
Prossima fermata Australia
Da Adelaide a Perth - Un'avventura ferroviaria a bordo della Transcontinental Indian Pacific Railway, dalla citta' portuale meridionale di Adelaide fino a Perth.
03:25
Wild Italy - Predatori
L'invasione aliena - Grazie a progetti di reintroduzione, ma anche a fenomeni di espansione spontanei, si assiste in questi anni al ritorno di molte specie di uccelli considerate estinte.
04:15
Il selvaggio Top End australiano
Pochi luoghi al mondo sono rimasti incontaminati come le aree selvagge dell'Australia. Scopriamo la bellezza di questi paesaggi, approfondendo gli elementi biologici che rendono questa terra unica.
05:10
Wild Italy - Predatori
L'invasione aliena - Grazie a progetti di reintroduzione, ma anche a fenomeni di espansione spontanei, si assiste in questi anni al ritorno di molte specie di uccelli considerate estinte.